Corsi

INFORMAZIONI ed ISCRIZIONI ai CORSI:
dall’11 Settembre 2023, per tutto l’anno scolastico, nei seguenti giorni e orari:
Lunedì – Mercoledì ore 17:00 / 19:00
presso la Segreteria, Via Rivarola 7 – Chiavari, tel 320 941 21 72
Offerta formativa:
siamo lieti di presentare i nostri Corsi di Musica, con un’offerta formativa che consente di studiare musica a fruitori con necessità differenti, considerando età, situazione lavorativa o di studio, attitudini e aspettative personali verso la scelta dell’indirizzo amatoriale o professionale.
- I Corsi ad indirizzo amatoriale o professionale con lezioni individuali, a seconda dei desideri dell’allievo, consentono lo studio di generi musicali diversi, spaziando dal “classico” al “moderno”, ricomprendendo i vari stili ad essi correlati.
- Per coloro che desiderino intraprendere uno studio professionalizzante è possibile svolgere la preparazione dei programmi per l’esame di ammissione al Triennio di Laurea dei Corsi Accademici di I Livello dei Conservatori di Musica.
- Prepariamo anche per sostenere Audizioni, Esami, Concorsi e recupero di debiti scolastici.
- Rilasciamo la Certificazione per il Credito Formativo Scolastico.
La frequenza ai corsi è di una lezione settimanale, di durata variabile a scelta fra 30, 45 o 60 minuti, a seconda del corso scelto, dell’età e delle abilità di partenza ed anche di quelle acquisite in itinere.
Il pagamento mensile delle quote di lezione consente di rinnovare o meno la scelta di prosecuzione della frequenza, senza penalità in caso di interruzione o ritiro dal corso scelto.
Questa nostra impostazione non vincolante della frequenza ti permetterà di decidere se le tue aspettative incontrino le attese. Abbiamo accolto centinaia di persone che si sono avvicinate con timore allo studio della musica, soprattutto chi non più in giovane età, ma molti di questi hanno poi potuto riscontrare che è possibile “fare musica” ad ogni età, nel rispetto delle attitudini di ciascuno e del tempo a disposizione per lo studio a casa.
Per chi desideri coltivare la musica come passione, oppure perfezionare conoscenze preacquisite, o anche seguire un percorso volto alla futura professione musicale, è possibile scegliere l’indirizzo più adatto alle proprie esigenze ed ottenere un piano personalizzato degli studi.
Corsi: Pianoforte, Chitarra, Violino, Violoncello, Contrabbasso, Flauto diritto, Flauto traverso, Oboe, Clarinetto, Saxofono, Tromba, Canto lirico, Canto moderno, Batteria.
I Corsi comprendono l’insegnamento della lettura musicale.
Su richiesta sono possibili anche Corsi di altri strumenti o discipline quali:
Teoria e Solfeggio, Armonia, Storia della Musica, Musica d’assieme.
CORSI “PROPEDEUTICA PER BAMBINI”
Ai bambini sono dedicati i Corsi “SUONO SUBITO”, con lezioni individuali o in coppia.
I Corsi prevedono una prima alfabetizzazione musicale, unita all’insegnamento immediato dello strumento e della lettura musicale basilare, con unico Maestro, attraverso una didattica adeguata alle capacità di attenzione del bambino. Questi Corsi sono accessibili dai quattro anni d’età in poi, a seconda dello strumento scelto
CORSO “GUIDA ALL’ASCOLTO”
Corso collettivo dedicato agli appassionati di musica classica e dell’opera lirica. L’ascoltatore è guidato alla conoscenza del repertorio dei generi musicali attraverso l’ascolto delle composizioni, prevedendo anche la lettura dei libretti d’opera. La conoscenza dei repertori classico e operistico è propedeutica al conseguente ascolto dal vivo presso i teatri.
Un corso adatto a tutti poiché non richiede necessariamente una preparazione musicale.
Ambienti:











